Innovation Manager 2023: chi è? Cosa fa? Quanto costa e quali sono le sue competenze?
“L’Innovation Manager è in grado di riconoscere quali innovazioni sono strategiche per la crescita dell’azienda.”
Così iniziava un nostro precedente articolo chiarendo subito cosa significa Innovation Management e con l’orgoglio di avere in easyIT 2 Innovation Manager iscritti all'elenco del MISE - (l’allora MIMIT) Ministero dello Sviluppo Economico.
Oggi siamo felici di poter contare nel nostro team ben 10 Innovation Manager iscritti al MIMIT: la crescita di easyIT è stata esponenziale e non accenna a fermarsi.
Attenzione! Si presenta oggi un'occasione più unica che rara per le PMI: un progetto da 80.000€ può ottenere il 50% a fondo perduto dallo Stato.
Ma facciamo un piccolo ripasso di cosa fa un Innovation Manager.
Innovation Manager: cosa fa? [ torna al menu ]
Il ruolo principale dell’Innovation Manager è quello di sviluppare e implementare strategie o processi per favorire l'innovazione in vari reparti dell'azienda.
Il suo obiettivo principale è di stimolare l'innovazione all'interno dell'organizzazione, promuovendo il cambiamento, l'adattamento e il miglioramento continuo con tecniche gestionali, organizzative e di controllo di gestione.
Perché senza innovazione l’azienda è destinata a fermarsi e, inevitabilmente, a morire. La consulenza di uno dei nostri innovation manager ti indirizzerà verso una trasformazione digitale che tocca vari settori aziendali, tra cui:
Nuove strategie e metodi organizzativi.
Nuova organizzazione del luogo di lavoro (se necessaria).
Nuovi strumenti finanziari, anche alternativi e digitali.
Ottenimento del voucher stesso per l’innovation manager; come candidare e ottenere il contributo.
E molto di più!
Cosa facciamo noi per te [ torna al menu ]
Con gli Innovation Manager di easyIT puoi fare progetti di ogni genere nell'ambito della transizione digitale ed ecologica.
Non ci limitiamo a proporti un progetto studiato ad hoc per la tua azienda, ma ti facciamo anche ottenere il contributo previsto per legge.
In particolare possiamo fare un progetto per:
l’innovazione dell'azienda in termini di prodotto o servizio.
la transizione ecologica e la sostenibilità sociale.
l’eCommerce.
il marketing e lo sviluppo commerciale potenziando la rete vendita.
export.
software gestionale o CRM, MES, ERP per l’Industria 4.0.
gestione risorse umane.
organizzazione e processi.
Cosa serve alla tua azienda? Dopo un primo incontro conoscitivo sapremo come realizzare il tuo progetto.
In conclusione [ torna al menu ]
Grazie ai nostri 10 innovation manager iscritti al MIMIT puoi ottenere contributi importanti sotto forma di voucher:
ti guidiamo nell’ardua impresa dell’innovazione!
Affidati a noi di per il progetto della tua azienda e per ottenere i contributi necessari per portare la tua impresa nell’era dell’innovazione 4.0.
Fissa un appuntamento per il tuo progetto.
Compila il form qui sotto e spunta tutte le caselle in fondo per richiedere un appuntamento.
Ti contatteremo entro 24 ore. Il primo incontro è conoscitivo e gratuito.